La Bresaola della Val d'Ossola è
prodotta nell'omonima valle nella provincia Verbano-Cusio-Ossola.
prodotta soprattutto d’ inverno, a
partire dai tagli più pregiati di vitello.
E’ un salume crudo stagionato per
60-120 giorni, conciata con spezie ed aromi naturali come cannella,
chiodi di garofano, aglio, rosmarino, alloro e facoltativamente
ginepro.
È un prodotto salato e stagionato,
ottenuto da tagli del quarto posteriore, specialmente della coscia
del bovino.
La pezzatura della bresaola varia in
base al taglio utilizzato, ma generalmente è compresa tra 0,5 e 2 kg
di peso.
Generalmente appare come cilindro più
o meno regolare, avvolto dal budello, con o senza legatura, di colore
grigiastro.
Al taglio si presenta compatta,
consistente e di colore rosso intenso con scarsissima infiltrazione
di grasso. Il profumo ed il gusto sono fragranti e delicati.