Trovi questo prodotto tipico in provincia di: Vicenza.Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOPIl Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP viene attualmente prodotto in 16 comuni delle province di Vicenza, Verona e Padova localizzati tra i Colli Berici ed Euganei. La materia prima - cosce di suino pesante - proviene da animali nati, allevati e macellati in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria e Lazio. La parziale pressatura a cui viene sottoposto questo prosciutto durante la lavorazione gli dà una forma intermedia tra il Parma DOP e il San Daniele DOP. Al taglio la carne si presenta di colore rosso-rosato con parti grasse perfettamente bianche. L’aroma è caratteristico e delicato. Il sapore è dolce e fragrante. Il prodotto finito ha un peso notevole che può arrivare agli 11 chilogrammi e si caratterizza per la presenza di una legatura realizzata facendo passare una mezza corda in un foro praticato nella parte superiore del gambo. La fase di stagionatura deve essere superiore ai 10 mesi. Questo prodotto ha ottenuto la DOP nel 1996.
Esistono documenti del XVII secolo che parlano di un prosciutto veneto particolarmente pregiato, detto “di Padova”, presumibilmente molto simile all’attuale Berico-Euganeo. La notorietà di questo salume al di fuori della ristretta area di produzione è comunque abbastanza recente.
Prodotto in circa 700 tonnellate annue, è attualmente conosciuto e apprezzato soprattutto nel Nord Italia. Il gusto dolce e morbido, dovuto all’impiego di una quantità minima di sale, lo rende particolarmente idoneo a essere abbinato coi vini bianchi DOC del Veneto.
|