Il Black & Blue Festival, giunto quest’anno alla tredicesima
edizione e inserito nella prestigiosa European Blues Union, si inoltrerà
come di consueto nei territori del blues e della musica nera. Artisti
di fama internazionale provenienti da diverse parti del globo si
esibiranno nella cinque giorni di iniziative in città. La parola
d’ordine di questa edizione sarà contaminazione; tra diverse tradizioni
musicali all’interno del grande pentolone della musica black, tra
diversi paesi, tra differenti linguaggi e forme artistiche. Molto spazio
alla musica quindi ma anche libri, fumetti e cucina!
Musicisti mai
visti a Varese o in Italia si alterneranno a vecchie conoscenze del
festival che però torneranno con nuovi progetti e in nuove vesti; con un
occhio (anzi un orecchio) alla tradizione e uno alle nuove correnti e
alle nuove generazioni. Ultima cosa: tutti gli eventi sono tutti a
ingresso libero!
Mercoledì 10 luglio – Twiggy Cafè
Parole e musica
Presentazione di “Love and emotion. Una storia di Willie De Ville” ANDY J.FOREST (USA)
Presentazione
del libro del noto giornalista musicale Mauro Zambellini sulla vita e
le opere del leggendario Willie De Ville, rocker controcorrente
scomparso quattro anni fa.
A seguire l’eclettico Andy J.Forest, questa
volta in una insolita versione one-man band; tra i personaggi più
apprezzati della scena musicale di New Orleans, Forest presenterà
l’ultimo album dal titolo “Other Rooms”.
Twiggy Cafè – via De Cristoforis 5 Presentazione dalle 19.30
Concerto ore 21.00 – ingresso libero
Giovedì 11 luglio – Twiggy Cafè
Immagini e sapori lungo il Mississippi
Presentazione del fumetto “BIOS”
+ Aperitivo in stile New Orleans + dj set
Presentazione
del fumetto “Bios – The Cyborgs play the Blues” illustrato dal
disegnatore Andrea Tomassini. 16 tavole dipinte a mano che illustrano il
viaggio nel tempo dei The Cyorgs e la scoperta del blues. Al fumetto è
allegato appunto anche il disco del duo che omaggia i grandi del passato
con un personalissimo stile che potrete ascoltare dal vivo nell’ultima
giornata del festival. Il tutto sarà accompagnato da un aperitivo
ispirato ai piatti di New Orleans e un dj set.
Twiggy Cafè – via De Cristoforis 5
Presentazione e aperitivo ore 19.30 – ingresso libero
Venerdì 12 luglio – Twiggy Cafè
Unplugged trip
ADRIANO VITERBINI (I)
Adriano
Viterbini è chitarrista nonché ideatore dei Bud Spencer Blues
Explosion, rock band romana tra le più apprezzate in Italia. Presenterà
il suo disco solista unplugged “Godfoil” che lui stesso ha definito
“rock primitivo”. Tra atmosfere desertiche alla Ry Cooder, blues
minimale, richiami alla musica africana e virtuosismi.
Twiggy Cafè – via De Cristoforis 5 Ore 21.00 – ingresso libero
Sabato 13 luglio – Giardini Estensi
Africa – America e ritorno
DANIELE TENCA (I)
ROLAND TCHAkOUNTE’ BAND (CAM/F)
Daniele Tenca rivelazione del nostro cantautorato blues rock presenterà
in
versione unplugged il suo ultimo disco “Wake Up Nation.”
Dopo di lui
sarà la volta del camerunense Roland Tchacountè, “ex ragazzo difficile
salvato dalla musica delle
radici” nelle periferie francesi; oggi
Roland è una delle più importanti voci del blues di matrice africana
contemporanea, artista entusiasmante e carismatico con all’attivo tour
in ogni continente. Sul palco mescolerà blues e sonorità africane (canta
persino in lingua bamilèkeé ), tra chitarre slide e percussioni in un
viaggio tra Africa nera e Chicago.
Giardini Estensi – via Sacco 3 Ore 21.00 – ingresso libero
Domenica 14 luglio – Giardini Estensi
Nuove Contaminazioni
THE CYBORGS (I)
SCARECROW (F)
The
Cyborgs il duo underground blues più forte della scena italiana aprirà
le danze dell’ultima giornata di musica; Folli, esplosivi con le
maschere da saldatore, con un passato (e un futuro) avvolti dal mistero,
tornano con non uno ma ben due nuovi dischi (uno dei quali come
accennato è allegato ad un bellissimo fumetto).
A seguire, per la
prima volta in Italia, gli Scarecrow, gruppo francese che sta scuotendo
la scena musicale del Vecchio Continente. Hip hop blues o funky rap,
chiamatelo come volete, certamente questi cinque giovani musicisti
faranno molto
parlare di sé. Sound potente, fresco e contaminato. Sul palco chitarra acustica, basso, batteria e un dj eccezionale.
Giardini Estensi – via Sacco 3 Ore 21.00 – ingresso libero
WWW.BB-BLUES.COM WWW.BLACKBLUEFESTIVAL.COM
INFO@BB-BLUES.COM
Tratto da
www.bluesguitar.it