Prodotti del territorio

Trovi questo prodotto tipico in provincia di: Verbano-Cusio-Ossola.

Mortadella ossolana

La Mortadella Ossolana è prodotta nella Val d'Ossola.

Per anni riconosciuto come unico presidio Slow Food ossolano, la mortadella è un insaccato crudo preparato con la parte anteriore del suino con un impasto di carni grasse e magre alle quali viene aggiunta una piccola percentuale di fegato che le dà un gusto unico e inconfondibile.

Per la sua preparazione vengono utilizzati, non solo sali e aromi naturali, ma anche un infuso a base di vino e spezie che ne arricchisce il gusto.


È confezionata in due differenti forme: una tipologia viene ripiegata ad U e legata in modo tradizionale; l'altra tipologia viene insaccata in budello grosso e legata a stella, fatto che le conferisce una forma del tutto particolare.


La pezzatura si aggira sui 200-300 gr.


Il colore della fetta varia dal rosso al bruno.


L'origine della Mortadella Ossolana è incerta, ma testimonianze orali sostengono che già nel 1800 si preparava secondo la modalità attuale.




SEGNALA
PRODOTTO
TIPICO

Segnala un prodotto tipico
Nome prodotto:

LOGIN

User
Password
Registrati
Recupero password
Le Terre del Gusto - Portale agroalimentare ed enogastronomico delle tipicità
Management by Kreattiva - Webmaster
Informativa cookie - Informativa Privacy
Email: info@leterredelgusto.it