Prodotti del territorio

Trovi questo prodotto tipico in provincia di: Udine.

Prosciutto di San Daniele DOP

Riconoscibile facilmente per la presenza della parte terminale dello zampino, il Prosciutto di San Daniele DOP viene prodotto esclusivamente nel territorio comunale di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine. Le cosce di suino utilizzate provengono da 10 Regioni del Centro-Nord Italia. Il prodotto finito ha la caratteristica forma a chitarra collegata alla fase di pressatura delle cosce cui viene sottoposto durante la lavorazione. Al taglio presenta un colore uniforme rosso-rosato, con striature di grasso bianco. Il profumo è intenso, il gusto è dolce e delicato con retrogusto più marcato. Talvolta nella parte magra si ritrovano dei microscopici granuli di una certa consistenza, simili a granelli di sale. Si tratta di cristalli di tirosina, una sostanza naturale collegata al prolungato invecchiamento delle proteine e tipica dei prodotti sottoposti a una lunga maturazione. Il peso del prosciutto intero è compreso tra 8 e 10 kg e mai inferiore a 7,5 kg. La fase di stagionatura - minimo 12 mesi - occupa un posto centrale nella lavorazione del prodotto e si giova delle peculiarità del territorio, caratterizzato da un “microclima” particolarmente adatto alla maturazione dei prosciutti. Ha ottenuto la DOP nel 1996.


L’area di produzione era già nota come ideale per la maturazione delle carni salate da tempi molto antichi. Ed esistono precise testimonianze relative a questo salume che fanno riferimento al Patriarcato di Aquileia, sotto la cui giurisdizione ricadeva il territorio dell’attuale comune di San Daniele.


Con una produzione annua di oltre 2 milioni di prosciutti, il San Daniele DOP è uno tra i più conosciuti e apprezzati salumi DOP italiani. Il gusto tipicamente dolce rende ideale l’abbinamento con uno dei tanti e pregiati vini bianchi friulani.



SEGNALA
PRODOTTO
TIPICO

Segnala un prodotto tipico
Nome prodotto:

LOGIN

User
Password
Registrati
Recupero password
Le Terre del Gusto - Portale agroalimentare ed enogastronomico delle tipicità
Management by Kreattiva - Webmaster
Informativa cookie - Informativa Privacy
Email: info@leterredelgusto.it