Zibello è un comune della provincia di Parma e il Culatello di Zibello DOP viene prodotto nell’omonimo paese e in altri 7 comuni delle provincia. Si tratta di un salume particolarmente pregiato ottenuto disossando e togliendo la cotenna a cosce di suini di elevata qualità e pezzatura. La salatura viene fatta manualmente a secco ed è particolarmente delicata. La classica forma a “pera†si ottiene insaccandolo nel budello naturale che viene poi legato con diversi giri di spago. Dal profumo intenso e caratteristico, il Culatello ha un sapore particolare, dolce e delicato. Richiede almeno 10 mesi di stagionatura. Ha ottenuto la DOP nel 1996.
Esiste una tradizione che vuole il Culatello DOP citato dal cronista parmense Bonaventura Angeli nel lontano 1322. Di certo è un prodotto molto antico le cui notizie storiche si ricavano dalle numerose leggi, “grida†e disposizioni emanate dalle autorità parmensi. Molto apprezzato dal poeta D’Annunzio, ha raggiunto una grande notorietà anche all’estero, soprattutto negli ultimi anni.
Prodotto in quantità abbastanza limitate è il classico salume DOP da tavola da gustare, tagliato a fette sottili, da solo o accompagnato da qualche ricciolo di burro. Si abbina molto bene ai vini bianchi frizzanti.