Originario della Valsassina in provincia di Lecco, il Fiorone
è un formaggio fresco prodotto con latte vaccino intero.
Morbido e cremoso come la ricotta, si chiama così perché quando
la cagliata viene divisa la massa caseosa si apre a forma di fiore.
Al gusto questo formaggio risulta acidulo per il tipo fresco,
piccante e quasi amarognolo nelle forme stagionate.
Il Fiorone della Valsassina è un formaggio di piccole dimensioni,
dalla forma cilindrica, con diametro di 5 cm e uno scalzo di 7 cm,
con peso più o meno pari ai 200 gr.
Nella variante fresca, prodotta in solo 5 o 6 giorni, la pasta ha
un aspetto disomogeneo e un colore bianco, quasi latteo in inverno,
mentre è più tendente al giallognolo in primavera o in estate.
Le forme stagionate (1 mese), invece, presentano un colore giallo
più intenso.
Ottimo come formaggio fresco da tavola, il
Fiorone della Valsassina è anche utilizzato in cucina per la
preparazione di salse al pesto.