La Formaggella di Menconico è una
tipica produzione dell’area montana e della collina pavese. Come le
numerose formaggelle prodotte in Lombardia, anche quella di Menconico
risponde alla necessità di produrre formaggi a pasta morbida, di
pezzatura abbastanza ridotta, dal gusto delicato e facili da
conservare. Questi formaggi soddisfano le moderne esigenze di consumo
e richieste di mercato sempre più inclini a produzioni di nicchia.
Con il termine formaggella s’indica
una serie molto numerosa di prodotti, al punto che ogni localitÃ
potrebbe distinguere la propria formaggella dalle altre, solo per
piccoli particolari o aromi utilizzati nella preparazione. La
Formaggella di Menconico è un prodotto ottenuto con latte intero
vaccino, fermenti lattici e sale; è un piccolo formaggio dalla forma
bassa e rotonda, del diametro di 20 cm e con un peso variabile fra
600 gr e 1 kg. La pasta ha la consistenza molle dei formaggi a breve
stagionatura.
Il sapore è dolce e delicato,
progressivamente più intenso con il protrarsi della stagionatura.
La Formaggella di Menconico è ideale
come formaggio da tavola.