Prodotti del territorio

Trovi questo prodotto tipico in provincia di: Foggia.

Canestrato Pugliese DOP

Il Canestrato Pugliese DOP è un formaggio DOP a pasta dura, non cotta, prodotto con latte intero di pecora e stagionato da due a dieci mesi. Il suo nome deriva dai caratteristici "canestri in giunco" utilizzati in passato per la messa in forma. L’area di produzione comprende l’intero territorio della provincia di Foggia e alcuni comuni baresi. Ha una forma cilindrica a facce piane e un peso da 7 a 14 chilogrammi. La crosta è di colore marrone tendente al giallo, più o meno rugosa; il colore della pasta è giallo paglierino più o meno intenso, in relazione alla stagionatura; Il sapore è marcato e diviene tipicamente piccante nelle forme più stagionate. Ha ottenuto la DOP nel 1996.


La storia - e la notorietà di questo cacio - coincide con la pratica della transumanza che, con la buona stagione, portava le greggi di pecore di razza Gentile di Puglia dalle piane del Tavoliere all’Abruzzo.


La produzione è abbastanza limitata (60 tonnellate annue) e viene quasi esclusivamente collocata sui mercati locali. Destinato per lungo tempo all'impiego come formaggio da grattugia, si va oggi affermando come un prodotto da tavola semistagionato. Si accompagna bene con i vini rossi di qualità come il Castel del Monte D.O.C. e il Cacc’e mmitte di Lucera.



SEGNALA
PRODOTTO
TIPICO

Segnala un prodotto tipico
Nome prodotto:

LOGIN

User
Password
Registrati
Recupero password
Le Terre del Gusto - Portale agroalimentare ed enogastronomico delle tipicità
Management by Kreattiva - Webmaster
Informativa cookie - Informativa Privacy
Email: info@leterredelgusto.it